Arox ha svelato ufficialmente AX-E0, il chip che promette di rivoluzionare il settore dell’Internet of Things con un’efficienza energetica senza precedenti. La presentazione è avvenuta durante l’evento “The Shape of Logic”, tenutosi il 13 marzo presso Spazio Gessi Milano, dove l’azienda ha condiviso la sua visione con esperti e stakeholder di livello internazionale.
Contenuti
Arox: una startup all’avanguardia nell’IoT
Nata nel 2022 all’interno del Politecnico di Milano, Arox si è rapidamente affermata come una startup innovativa nel settore dell’hardware e software per l’IoT. Alla guida del progetto c’è Davide Toschi, ingegnere under 30 che ha scelto di intraprendere questa sfida rifiutando offerte da importanti player del settore dei semiconduttori.
Arox è supportata da GB Invest, un gruppo italiano attivo nei settori della nautica di lusso, del real estate e dell’hotellerie, che ha creduto nel potenziale della startup e nella sua capacità di ridefinire il concetto di Ultra Low Power.
AX-E0: il System-on-Chip che ridefinisce l’efficienza energetica
Il chip AX-E0 è il risultato di anni di ricerca e sviluppo, progettato per offrire consumi energetici fino a 10 volte inferiori rispetto ai processori della stessa categoria, senza comprometterne le prestazioni.
🔹 Architettura Leonardo: CPU personalizzata per massima efficienza
🔹 Frequenza fino a 32 MHz con supporto per UART, SPI e I2C
🔹 Energy Harvesting: alimentazione autonoma tramite energia ambientale
🔹 Design compatto: riduce l’area occupata e minimizza la dissipazione di potenza
Grazie all’energy harvesting, AX-E0 elimina la necessità di batterie, riducendo i costi di manutenzione e l’impatto ambientale, un vantaggio fondamentale per le applicazioni IoT con vincoli energetici stringenti.
Applicazioni: dal mondo smart cities al fitness tech
AX-E0 si distingue per la sua versatilità, potendo essere integrato in un’ampia gamma di dispositivi IoT:
🏙 Smart Cities: supporta sistemi di monitoraggio urbano per la manutenzione predittiva e l’ottimizzazione delle risorse
⚡ IoT Utility: contribuisce a rendere più efficienti le reti intelligenti per la gestione dell’energia
💪 Fitness & Wellbeing: ideale per wearable, smart clothing e attrezzature da palestra
🏠 Domotica & Smart Building: perfetto per dispositivi con interazioni tra sensori low power
Il futuro di Arox: espansione e nuovi settori
Arox punta a espandere il proprio portfolio tecnologico, mantenendo il focus su risparmio energetico e prestazioni elevate.
💬 “AX-E0 rappresenta un punto di svolta: un ASIC con linguaggio di programmazione innovativo, general purpose ma ottimizzato per applicazioni specifiche. Il nostro approccio al design è la chiave per ottenere performance elevate con un consumo estremamente ridotto” – afferma Davide Toschi, CEO di Arox.
L’azienda guarda anche a nuovi mercati, come il settore aerospaziale e medicale, con l’ambizione di posizionare l’Italia come riferimento nel mondo dei semiconduttori.
💡 “Vogliamo che Arox diventi un polo di attrazione per i migliori talenti ingegneristici italiani, non solo dal Politecnico di Milano, ma da tutte le realtà accademiche del Paese”, aggiunge Toschi.
Con AX-E0, Arox si prepara a guidare il futuro dell’Internet of Things, offrendo soluzioni all’avanguardia che combinano efficienza energetica e affidabilità, per dispositivi sempre più intelligenti e sostenibili. 🚀