La trasformazione digitale del Molise compie un passo decisivo con il lancio di “Molise a 10 Giga”, l’iniziativa promossa da Dimensione Srl e presentata ufficialmente durante l’inaugurazione del Samnium Innovation Hub a Campobasso. Il progetto, fortemente voluto da Roberto Padulo, Founder e CEO di Dimensione, punta a rendere disponibile la connettività ultraveloce a 10 Gbps su tutto il territorio regionale, consolidando il primato del Molise come la prima regione italiana ad aver completato il piano BUL (Banda Ultra Larga), realizzato da Open Fiber e supportato dal MIMIT.
Oltre 136.000 molisani già connessi alla rete ultraveloce
A partire da oggi, oltre 136.000 cittadini possono già beneficiare di una connessione ad altissima velocità. Oltre al capoluogo Campobasso, i servizi sono attivi anche in Isernia, Termoli, Bojano, Montenero di Bisaccia, Baranello, Ferrazzano, Mirabello Sannitico, Ripalimosani, Santa Croce di Magliano, Petacciato, Campochiaro e Vinchiaturo.
Entro il 2026, l’iniziativa mira a garantire una copertura uniforme in tutta la regione, sfruttando la rete in fibra ottica di Open Fiber e il supporto tecnologico di ZTE, tra i leader globali delle telecomunicazioni.
Tecnologia d’avanguardia per una navigazione senza limiti
Dimensione ha scelto di offrire il meglio della tecnologia ai propri clienti, includendo nel servizio il router Wi-Fi F8748Q di ZTE, il primo ONT XGS-PON BE19000 a tre bande, presentato al Mobile World Congress di Barcellona come il più veloce al mondo.
Inoltre, grazie alla collaborazione con ZTE, la rete è già predisposta per il nuovo standard 50G-PON, che in futuro consentirà di raggiungere velocità fino a 50 Gbps simmetrici, offrendo prestazioni senza eguali in termini di stabilità e reattività della connessione.
Giada Cosentino, Chief Innovation Officer e Technical Marketing Director di ZTE Italia:
“Da sempre lavoriamo per portare connettività ovunque, investendo in innovazione per un futuro sempre più interconnesso. Siamo orgogliosi di aver collaborato a ‘Molise a 10 Giga’, mettendo a disposizione la nostra esperienza per accelerare la diffusione della banda ultralarga in una regione dalle grandi potenzialità. Questo progetto rappresenta un’opportunità concreta per migliorare la qualità della vita delle persone e favorire lo sviluppo economico del territorio.”
Roberto Padulo, Founder e CEO di Dimensione:
“Abbiamo sempre creduto nelle possibilità di crescita del Molise, un territorio che ha permesso alla nostra azienda di affermarsi a livello nazionale. Collaborare con realtà come Open Fiber e ZTE dimostra che anche qui possono nascere progetti ambiziosi. Il nostro obiettivo è trasformare il Molise in un ecosistema digitale all’avanguardia.”
Giuseppe Socci, COO e CTO di Dimensione:
“Abbiamo scelto tecnologie all’avanguardia per garantire un servizio di qualità: grazie alla rete di Open Fiber assicuriamo una copertura estesa, mentre con il supporto di ZTE possiamo già offrire velocità di 10 Gbps e predisporci per il futuro con il 50G-PON. Questa infrastruttura apre nuove prospettive per cittadini, aziende e pubbliche amministrazioni, consolidando il primato della regione nell’innovazione digitale.”
💬 Mauro Accroglianò, Direttore Mercato Residenziale di Open Fiber:
“La nostra missione è realizzare un’infrastruttura in fibra ottica accessibile a tutti gli operatori, favorendo un mercato competitivo e offrendo ai cittadini e alle imprese le migliori soluzioni digitali. In Molise abbiamo completato il piano BUL in 130 comuni e investito nei principali centri urbani. Grazie alla collaborazione con Dimensione, vogliamo rendere ancora più capillare l’accesso alla rete ultraveloce.”
Molise: un territorio connesso e proiettato al futuro
L’ambizione di “Molise a 10 Giga” è rendere la regione un modello di Smart Land, un ambiente digitale avanzato in grado di favorire nuove opportunità economiche, sociali e ambientali.
Grazie alla sinergia tra Dimensione, Open Fiber e ZTE, il Molise si posiziona come una delle regioni più avanzate in termini di infrastrutture digitali, con l’obiettivo di eliminare il digital divide e creare un futuro sempre più connesso.
Dai piccoli borghi alle città più grandi, la sfida è chiara: portare l’intero territorio molisano alla velocità di 10 Giga. La rivoluzione digitale è appena iniziata.