Human+AI: selezionate le 10 startup che trasformeranno Milano in una città più intelligente, nel post a cura di Business Oggi
SmartCityLab Milano ha ospitato martedì 14 ottobre il Selection Day di Human+AI, il programma di accelerazione dedicato alle startup che uniscono innovazione tecnologica, intelligenza artificiale e impatto urbano positivo.
L’evento, tenutosi negli spazi di via Ripamonti 88, ha visto la partecipazione di investitori, mentor, corporate partner e una giuria di esperti, chiamati a selezionare le 10 realtà imprenditoriali più promettenti tra le tante candidature arrivate dopo la call4startup lanciata il 22 luglio.
Contenuti
Le 10 startup selezionate
Ecco le startup che prenderanno parte al percorso Human+AI:
- CityZ
- Care2Impact
- MineCrime
- MyTeseo
- PowandGO
- Niino
- Next
- Klara Wearables
- FlexyGrid
- Lobbi
Le proposte sono state valutate in base a criteri di sostenibilità, scalabilità, forza del team, innovazione e impatto urbano. L’obiettivo? Selezionare startup capaci di affrontare in modo concreto le sfide delle città del futuro nei settori della mobilità, energia, housing, gestione dei dati e servizi pubblici.
Un programma a impatto reale per le smart city
Human+AI nasce con una visione precisa: coniugare la dimensione umana con il potenziale dell’intelligenza artificiale, in un’ottica etica, sostenibile e urbana. Il programma si distingue nel panorama degli acceleratori italiani per il suo focus verticale sulle soluzioni smart city.
Il percorso – gratuito ed equity-free – partirà ufficialmente il 27 ottobre, con un mix di formazione, mentorship e networking, sia in presenza negli spazi del Lab che online. Le startup avranno l’opportunità di:
- Validare il proprio modello di business
- Accedere a una rete di stakeholder pubblici e privati
- Sperimentare progetti pilota in un contesto urbano reale
Un ecosistema di innovazione urbana
“SmartCityLab Milano si proietta verso il futuro come punto di riferimento per l’evoluzione urbana – ha dichiarato Laura Prinzi, General Manager di SmartCityLab Milano – Le startup selezionate rappresentano la nuova linfa per una trasformazione concreta, scalabile e inclusiva delle nostre città”.
Grazie al lavoro congiunto tra startup, istituzioni e imprese, Human+AI si pone come catalizzatore di innovazione sistemica, capace di anticipare i bisogni delle metropoli di domani.
Impatto su cittadini, istituzioni e imprese
Le 10 startup selezionate saranno chiamate a generare valore per l’intero ecosistema urbano:
- Per i cittadini, svilupperanno soluzioni digitali user-friendly per migliorare la vita quotidiana, aumentare la qualità dei servizi e incentivare la partecipazione civica.
- Per le istituzioni, offriranno strumenti data-driven per supportare le scelte di governance e la gestione del territorio.
- Per le imprese, costruiranno sinergie innovative tra startup, grandi aziende e PA, aprendo la strada a nuovi modelli di business sostenibili.
Perché seguire Human+AI se ti occupi di startup?
📍 È un benchmark per tutti i programmi verticali in ambito smart city e AI applicata alla PA e ai servizi urbani
📍 Offre uno spaccato reale delle startup più interessanti in ottica impatto urbano
📍 Dimostra come pubblico e privato possano collaborare concretamente a progetti di innovazione scalabile e replicabile
Nei prossimi mesi sarà interessante osservare l’evoluzione di queste 10 realtà, con il SmartCityLab Milano a fare da hub per idee che potranno contribuire a cambiare non solo Milano, ma il concetto stesso di città.