Contenuti
- 1 Agritalia lancia Agriventures: un venture program per supportare le startup del settore Food & Beverage negli Stati Uniti
- 2 Agriventures: un supporto strategico alle startup food & beverage
- 3 Il valore aggiunto di Agriventures: l’esperienza e le risorse di Agritalia
- 4 Un mercato in crescita e la mission di Agriventures
- 5 Conclusioni
Agritalia lancia Agriventures: un venture program per supportare le startup del settore Food & Beverage negli Stati Uniti
Agritalia, azienda con 37 anni di esperienza nell’esportazione di prodotti alimentari negli Stati Uniti, presenta con entusiasmo Agriventures, un venture program pensato per supportare le startup del settore food & beverage. Con l’obiettivo di ridurre i rischi e le complessità del mercato statunitense, Agriventures offre alle startup l’esperienza operativa, gli asset e le risorse necessarie per il lancio e la scalabilità dei loro prodotti nel mercato americano.
Alberto Massa, Responsabile del progetto Agriventures e capo CVC di Agritalia, spiega:
“Agriventures è un progetto che nasce per coniugare l’esperienza ultratrentennale di Agritalia nel mercato Usa con la volontà di diversificare la nostra proposta imprenditoriale e commerciale, creando connessioni con altre imprese e valorizzandone l’innovazione. A differenza delle tradizionali iniziative di venture capital, Agriventures si propone come partner operativo per le startup nel mercato Usa, sfruttando il network, le competenze e le risorse sviluppate tra Italia e Stati Uniti nel corso degli anni. L’investimento di capitali, tipico delle iniziative di venture capital, è quindi affiancato da una solida struttura operativa che ci consente di ridurre i rischi legati alle complessità del mercato americano, sviluppare ed implementare strategie commerciali mirate, e condividere con le startup i risultati della collaborazione”.
Agriventures: un supporto strategico alle startup food & beverage
Agriventures si rivolge a startup italiane ed europee nel settore dei beni di largo consumo (CPG), specializzate nel food & beverage e che abbiano già costruito un brand innovativo con potenziale di sviluppo nel mercato statunitense. Le startup ideali sono quelle focalizzate su prodotti che rispondano alle crescenti esigenze di consumo legate a health & wellness, utilizzando materie prime innovative e di qualità, pochi ingredienti e un approccio eco-sostenibile per ridurre l’impatto ambientale.
I prodotti ideali per il programma devono essere non deperibili a temperatura ambiente o surgelati, con una shelf life medio-lunga. Agriventures privilegia startup che abbiano già convalidato il proprio product-market fit nel mercato di origine e che siano pronte a supportare la crescita internazionale con capacità produttive adeguate.
Il valore aggiunto di Agriventures: l’esperienza e le risorse di Agritalia
Il valore aggiunto di Agriventures risiede nel supporto strategico offerto da Agritalia, un’azienda fondata nel 1987 a Napoli dai fratelli Stefano e Sergio Massa, specializzata nell’esportazione di prodotti alimentari a marchio privato per la grande distribuzione. Agritalia vanta anche un portafoglio di marchi propri, tra cui Bella Italia, Celio e Don Peppe. La società ha creato Agrusa (New Jersey), che gestisce le operazioni di importazione e distribuzione negli Stati Uniti, e Agrilogistica, una piattaforma logistica avanzata strategicamente situata vicino ai porti di Napoli e Salerno.
Un esempio dell’innovazione di Agritalia è il Automated Replenishment Program (ARP), un modello avanzato di gestione della supply chain basato su software proprietario Cloud Sourcing Intelligence (CSI). Questo programma ottimizza la catena produttiva attraverso l’analisi in tempo reale dei dati di vendita, riducendo i costi e garantendo la continuità del prodotto sugli scaffali.
Sergio Massa, CEO di Agritalia, aggiunge:
“Gli Stati Uniti rappresentano un mercato complesso e dinamico, primo al mondo per volume d’affari per i prodotti CPG legati al food & beverage (oltre 1 trilione di dollari), che si concretizza in oltre 40mila supermarkets ed oltre 150mila convenience stores. Attualmente il Gruppo Agritalia collabora con oltre 30 retailer, di cui 5 afferenti alla top 10 statunitense, offrendo un vasto portafoglio di prodotti in diverse categorie merceologiche. Le preferenze di acquisto dei consumatori americani si stanno orientando sempre di più verso prodotti premium, con valenze salutistiche e contenuti di innovazione, grazie ad un reddito pro-capite particolarmente significativo rispetto al resto del mondo. In quasi 40 anni di attività, abbiamo conquistato la fiducia e la credibilità dei nostri partner, oltre che un massiccio know-how del mercato americano; ora desideriamo mettere questa esperienza a disposizione delle giovani aziende italiane ed europee che condividano il nostro orientamento al business”.
Un mercato in crescita e la mission di Agriventures
Agriventures si inserisce in un contesto di continuo crescita e innovazione del mercato alimentare americano, dove le preferenze dei consumatori si stanno orientando sempre di più verso prodotti premium, con un forte focus sulla salute e l’innovazione. Grazie al suo approccio, Agriventures intende accorciare il gap tra le startup europee e il mercato statunitense, favorendo un’entrata più rapida e meno rischiosa nel competitivo panorama americano.
Con Agriventures, Agritalia non solo supporta le startup nella scalabilità dei loro prodotti, ma le aiuta anche a costruire relazioni solide con partner commerciali, retailer e distributori chiave negli Stati Uniti, offrendo così un percorso accelerato di crescita internazionale.
Conclusioni
Con il lancio di Agriventures, Agritalia dimostra ancora una volta il suo impegno nell’innovazione e nel supporto alle startup nel settore food & beverage. Grazie alla sua vasta esperienza nel mercato americano e alle solide risorse operative, Agriventures rappresenta una grande opportunità per le giovani imprese italiane ed europee che vogliono espandersi negli Stati Uniti e sfruttare le enormi potenzialità del mercato.