Contenuti
Blackship ottiene la Certificazione B Corp: un impegno sostenibile per le persone e il pianeta
Blackship, la società di formazione che supporta professionisti, piccole e medie imprese, grandi aziende e multinazionali, è lieta di annunciare di aver ottenuto la certificazione B Corp rilasciata da B Lab Italia. Questo riconoscimento arriva dopo un rigoroso processo di verifica, che conferma l’impegno dell’azienda a operare in modo responsabile, promuovendo un sistema economico inclusivo, equo e rigenerativo a beneficio delle persone, delle comunità e dell’ambiente.
Cos’è la Certificazione B Corp?
La certificazione B Corp è assegnata a quelle aziende che soddisfano elevati standard di impatto sociale e ambientale. Il processo di valutazione, basato sul B Impact Assessment (BIA), analizza le pratiche aziendali in cinque aree principali: governance, lavoratori, comunità, ambiente e clienti. Blackship ha superato questo test con risultati significativi, dimostrando il suo impegno verso un futuro più sostenibile.
L’impegno di Blackship verso il benessere del team
Blackship si distingue per l’attenzione al benessere del suo team. Con l’ausilio di strumenti innovativi come il Team Health Index, che misura il livello di benessere del team con un punteggio dell’84%, e l’Employee Net Present Score, che indica quanto i dipendenti consigliano il loro posto di lavoro (con un punteggio eccezionale di 98/100), l’azienda valorizza e ottimizza l’ambiente lavorativo. Inoltre, le aziende clienti di Blackship hanno registrato una crescita significativa: in media, il loro fatturato è aumentato di 128 volte l’investimento fatto in formazione negli ultimi 6 anni.
Pasquale Acampora, CEO di Blackship, ha dichiarato:
“Questa certificazione attesta l’approccio che abbiamo sempre scelto di avere, certificando il nostro impegno a creare un impatto sostenibile e duraturo. Vogliamo che chi lavora con noi, sia internamente che i clienti, possa crescere non solo professionalmente ed economicamente, ma anche personalmente. Lavoriamo per generare un impatto che costruisca non solo professionisti, ma anche persone migliori, che a loro volta possano generare nuovo valore, come in un effetto domino.”
Anna Puccio, Managing Director di B Lab Italia, ha aggiunto:
“L’ottenimento della certificazione B Corp è il risultato tangibile dell’impegno di un’azienda nell’adottare elevati standard per misurare, migliorare e promuovere pratiche sociali, ambientali e di governance. Siamo orgogliosi di accogliere Blackship nel movimento delle B Corp e ci auguriamo che il suo impegno possa essere di ispirazione per altre imprese che desiderano intraprendere questo percorso verso paradigmi rigenerativi.”
L’Italia tra i leader delle B Corp in Europa
L’Italia si posiziona tra i paesi leader in Europa nel movimento delle B Corp, con 328 B Corp che occupano oltre 33.000 persone e generano un fatturato che supera i 15,6 miliardi di euro. Questi dati confermano l’importanza di adottare pratiche aziendali più responsabili e sostenibili per il futuro.
B Lab Italia: promotore di un cambiamento sostenibile
B Lab Italia è la fondazione che rappresenta e coordina il movimento delle B Corp in Italia, con l’obiettivo di costruire un sistema economico più equo e rigenerativo. L’organizzazione promuove cambiamenti di policy a livello governativo e diffonde storie di imprese che, come Blackship, utilizzano il business come forza positiva per trasformare il modo di operare nel proprio territorio.
Conclusioni
Il riconoscimento della certificazione B Corp da parte di Blackship non solo conferma il suo impegno verso la sostenibilità e l’impatto sociale positivo, ma rappresenta anche un esempio per altre aziende che desiderano contribuire a un sistema economico più giusto ed equo. Blackship continua a dimostrare come le aziende possano essere motori di cambiamento, investendo nelle persone, nel benessere e nel pianeta.